Homepage

La Scuola Archeologica Italiana di Cartagine si propone come voce della comunità scientifica italiana interessata alle antiche civiltà mediterranee, relativamente alle Scienze Storiche, Archeologiche e dell’Antichità, alla Storia dell’Arte, alla Conservazione, alla Valorizzazione e al Restauro dei Beni culturali.

La SAIC si propone di favorire il coordinamento tra le iniziative della cooperazione italiana, appoggiare opportunità di ricerca, formazione e diffusione delle conoscenze, valorizzare gli apporti di ogni singola iniziativa, contribuire attivamente al dialogo interculturale e alle politiche di sviluppo della Tunisia e più in generale dei paesi del Maghreb.

Vai al Blog per visualizzare gli ultimi articoli!

 

Chi siamo

La costituzione della SAIC, avvenuta formalmente il 22 febbraio del 2016 a Sassari, è in realtà il frutto di un lavoro durato quasi tre anni.
La società partita da un piccolo nucleo di soci fondatori è in continua fase di allargamento grazie al buon numero di richieste di adesione che continuano a pervenire alla segreteria sia da parte di singoli ricercatori specialisti di settore che da istituzioni e centri di ricerca.
Al nucleo originario infatti si stanno rapidamente aggiungendo, condividendone scopi e finalità, dipartimenti di antichistica di diverse università italiane e straniere, centri di ricerca di alto livello ed enti preposti alla valorizzazione e alla tutela del patrimonio. I quasi cento ricercatori attualmente iscritti vanno a completare infatti un panorama di soci che include il Dipartimento di Storia, Scienze dell’uomo e della formazione dell’Universita` degli Studi di Sassari, l’Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico – CNR di Roma, il Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio dell’Università degli Studi di Cagliari e l’Agence de Mise en Valeur et du Patrimoine et de Promotion   Culturelle della Tunisia.

Lo statuto della SAIC prevede infatti Soci “ordinari” (responsabili di progetti di ricerca nei Paesi del Nord-Africa e rappresentanti delle istituzioni firmatarie di accordi di collaborazione transfrontaliera), Soci “onorari”(quanti sono o sono stati impegnati in attività di ricerca, formazione e documentazione e i cultori di discipline attinenti ai settori scientifici relativi) e Soci “benemeriti” (le persone fisiche o giuridiche che sostengono le attività della SAIC con elargizioni o donazioni). Ad essi si aggiungono come Soci “corrispondenti” gli studiosi stranieri o residenti all’estero, la cui partecipazione è disciplinata da un apposito Regolamento.

Durante la prima assemblea dei soci, tenutasi in occasione della costituzione della SAIC, è stato insediato il primo consiglio scientifico della scuola che rimarrà in carica per tre anni.

Fanno parte del consiglio scientifico Attilio Mastino (Presidente), Piero Bartoloni (Presidente Onorario), Sergio Ribichini (Segretario), Michele Guirguis (Tesoriere), Antonio M. Corda, Savino di Lernia, Maria Antonietta Rizzo, Pier Giorgio Spanu e Alessandro Teatini.

Come diventare socio

Le nostre sedi operative

Nella foto: Piero Bartoloni, Attilio Mastino e Sergio Ribichini a Tunisi il 18 marzo 2016 presso l’Istituto Italiano di Cultura in occasione della presentazione degli atti del XX Convegno de “L’Africa Romana”.

Sedi operative

  • Presidenza e Amministrazione: Dip. di Storia, Scienze dell’Uomo e della Formazione, Università degli studi di Sassari, Viale Umberto 52, Sassari, Italia, I-07100.
  • Redazione Rivista e pubblicazioni: Dip. di Storia, Beni Culturali e Territorio, Università degli studi di Cagliari, sez. Cittadella dei Musei, Piazza Arsenale 1, 09124 – Cagliari
  • Sede in Tunisia (provvisoria): Biblioteca Moscati presso Museo Archeologico Nazionale di Cartagine (Byrsa)

Sassari. Palazzo Segni. Sede Amministrativa della SAIC.